A conclusione del laboratorio di fotografia, progetto PCTO del Liceo Scientifico e Linguistico Marconi, realizzato in collaborazione con l’Associazione Circuiti Dinamici di Milano, venerdì 14 marzo si terrà l’inaugurazione della mostra finale delle opere dei partecipanti, ospitata presso la sede dell’Associazione.
Il laboratorio di fotografia “Imperfetto” esplora la bellezza nascosta nelle imperfezioni, cogliendo nelle loro particolarità, nelle loro differenze l’unicità che le rende opere d’arte irripetibili.
Attraverso alcune uscite fotografiche e nella realizzazione autonoma delle foto i partecipanti sono stati invitati a svincolarsi dagli standard, da ciò che si ritiene universalmente bello e perfetto per celebrare le irregolarità, mostrando come la tecnica fotografica possa nobilitare l’errore e rivelare nuove prospettive. Proprio dalle imperfezioni, ricercate e sperimentate, i partecipanti hanno potuto comprendere come l’errore, l’irregolarità, la non-conformità siano in realtà non solo reali e onnipresenti, ma fondamentali per raccontare storie autentiche e profonde, per dare corpo al racconto: nella perfezione non succede niente, tutto appare perfettamente immobile, è la rottura a dare avvio ad ogni storia. La fotografia, così, diventa un mezzo per esprimere l’unicità di ogni soggetto rappresentato e di ogni visione personale, l’occasione per i partecipanti di confrontarsi con questo tema complicato ma ineludibile e per proporci le proprie personali visioni.
Domenica 16 marzo si è tenuta l’inaugurazione della mostra di fine corso del laboratorio di fotografia, un momento speciale per gli studenti che hanno presentato per la prima volta in pubblico i loro lavori. L’associazione organizzatrice ha premiato i due migliori fotografi: Jan Moscardino, primo classificato, e Matilda Torrini, seconda classificata. Inoltre, sono stati segnalati per la qualità delle loro opere altri talentuosi studenti: Arianna Annoni, Linda Campagna, Cecilia Castellano, Matias Gasparini, Anja Micciulla, Lorenzo Russo e Ambra Sulkja.
Per celebrare il successo dei vincitori, domenica 23 marzo le loro foto saranno esposte accanto a quelle di artisti professionisti, rimanendo visibili anche nei giorni successivi. I lavori degli studenti segnalati, invece, avranno il loro spazio domenica 11 maggio, sempre all’interno di una mostra organizzata dall’associazione.
Questa esperienza rappresenta un’importante occasione per gli studenti interessati a proseguire nel mondo della fotografia: un primo passo fuori dall’ambiente scolastico e un’opportunità concreta per mettersi in gioco in un vero contesto espositivo!
Gli studenti hanno raccolto in un apposito sito web i materiali realizzati durante questo corso, le foto esposte e le immagini dell’allestimento.